lunedì 19 gennaio 2009

La dieta cambia con l'età


La dieta giusta per i 40 anni
Ora è più difficile perdere peso perché il metabolismo rallenta. Ma il trucco per tornare snella c''è: tanta calma e piccole porzioni
Rossana Cavaglieri
Pubblicato il 4/7/2003
Che cosa succede al tuo corpoA quest''età, può capitare di ingrassare senza motivo. "Soprattutto per colpa della tiroide che, quando ci si avvicina alla menopausa, smette di lavorare come dovrebbe" dice la dottoressa Silvia Efrati.Con il passare degli anni, poi, anche la silhouette cambia: le gambe diventano più magre, il girovita si allarga. Non è solo un problema estetico: il grasso addominale predispone alle malattie cardiocircolatorie.Che cosa mettere nel piattoNon cadete nella tentazione di perdere più di un chilo alla settimana, altrimenti i tessuti si rilasciano e la pelle del viso si segna. La dieta ideale per voi si aggira sulle 1.200 calorie al giorno.Vietati anche i regimi iperproteici: è vero che fanno scendere subito l''ago della bilancia, ma rendono più fragili le ossa. "In effetti, per smaltire le scorie proteiche i reni devono produrre più urina" spiega il dottor Pierluigi Rossi. "Ma così se ne va anche il calcio". Mangiate cibi ricchi di fibra, come verdura, legumi e cereali integrali. "Con l''età, infatti, l''organo più affaticato è sicuramente l''intestino" spiega il dottor Pierluigi Rossi. "Se funziona male, smaltisce poco le tossine e quindi si aumenta di peso".

2 commenti:

  1. è vero il passare degli anni incide negativamente sul peso o meglio,nei momenti di crisi ponderale è molto più difficile poterli smaltire.allora come ovviare a questo inconveniente? qualcuno di voi ha una ricetta"magica"?

    RispondiElimina
  2. ..passano gli anni...aumentano i chili, tiroide che impazzisce...oltre la dieta ricordo l'esercizio fisico..anche solo une bella camminata al giorno

    RispondiElimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.